simovoice:
Confermo la tua impressione su Luciano alias Daskino, che, oltre ad essere ormai un insostituibile compagno di rounds, è anche il capitano del mio cc. E lui potrà confermare quanto è stato utile per noi cominciare a girare insieme ...
Utile e' un eufemismo. La qualita' di gioco di entrambi e' cresciuta moltissimo, e io ho imparato ad usare con costanza Punch e Flop, colpi che prima usavo molto raramente.
simovoice:
1) a me arrivano spesso richieste di amicizia, che purtroppo devo declinare, soprattutto perché ho notato che troppe amicizie inficiano negativamente il mio meter. Lo so, direte voi... l'amicizia viene prima di tutto ... Ho fatto una scelta, che è quella di cercare di migliorare il mio gioco, e di avere tra gli amici quelli che sono, diciamo così, inseparabili. Nulla vieta a nessuno, comunque, di invitarmi direttamente dal mio profilo personale ... se sono libero sarò lieto di girare con chiunque ...
Non posso che confermare. Anche a me arrivano moltissime richieste di amicizia che sono costretto a declinare per lo stesso motivo. Staro' antipaticissimo a larga parte della comunita' italiana, ma non si puo' fare altrimenti.
Ed e' una caratteristica comune a molti altri giocatori che conosciamo. Un numero troppo rilevante di "amicizie" mette a repentaglio la qualita' del meter.
E io, Simone, ed altri giocatori che conosciamo, siamo qui per divertirci, ma abbiamo anche un pizzico di ambizione ed amiamo la competizione, in maniera non eccessiva ma con la giusta dose. E se il meter rischia di mettere a repentaglio i nostri sforzi, beh, da qualche parte dobbiamo pur cominciare.
Cerco di rimediare venendo qui a fare un po' di "volontariato" :)
simovoice:
2) quando posso, quasi tutti giorni ormai, sono solito girare con compagni di club, e questo non per snobberia o velleità di primato, ma perché, dovendo scegliere, preferisco coltivare l'orticello che insieme stiamo costruendo... va da sè che essendo il tempo, limitato, resta poi ben poco altro da fare ...
Altro discorso valido, e per me ancora di piu', visto che presiedo un Country Club. E' inevitabile che, tra gli impegni dei tornei di WGT, di quelli organizzati indipendentemente dalla comunita' dei giocatori (vedi il WGA) e dei tornei interni del CC, di tempo a disposizione ne rimanga poi pochissimo. E si privilegia far accrescere lo spirito di gruppo.
Chiudo solo per chiarire alcune cose a chi mi chiede di entrare del CC, nelle rare occasioni in cui la porta venga trovata aperta (succede soprattutto quando i soci si "chiudono fuori" involontariamente). Le autocandidature vengono sempre respinte e anche questo sara' motivo di antipatia che larga parte della comunita' italiana provera' nei miei confronti.
Se non accetto nuovi soci c'e' un motivo preciso: la filosofia del club, non per snobismo, e' sempre stata quella di riunire un alto numero di giocatori di alto o medio-alto livello. E di mantenere una base di soci dal numero controllabile.
Per questo le autocandidature non sono prese in considerazione, e assieme ai soci valuto le nuove iscrizioni solo se provengono da giocatori almeno di livello Master, ma con una certa esperienza di Ready-Go, tornei settimanali e attivita' di Match Play-Alternate.
Soprattutto per evitare problemi come quelli di novembre 2010, quando sono stato costretto a mettere alla porta almeno dieci soci che non avevano dimostrato alcuna volonta' di integrarsi nel gruppo, allo scopo di evitare anche che i sette-otto soci migliori decidessero di prendere altre strade.